La postura è un aspetto cruciale della salute e del benessere del corpo umano.

Una postura corretta consente di evitare una serie di problematiche di salute, tra cui dolori muscolari, problemi alle articolazioni, complicanze sulla colonna e persino problematiche respiratorie.

 

L'importanza dell'esame neuroposturologico nella creazione di plantari su misura"
L'importanza dell'esame neuroposturologico nella creazione di plantari su misura

Un approccio completo all’analisi della postura consiste in due tipi di esami:

baropodometrici Statici e Dinamici che consentono una valutazione corretta di tutti meccanismi che regolano il mantenimento dell’equilibrio e parametri fondamentali come il carico pressorio ed il tipo di appoggio del piede a riposo ed in movimento.

Neuroposturologico che è caratterizzato da una visione olistica del corpo umano con un approccio di tipo neurocognitivo che lavora sulla percezione e sulla rappresentazione del corpo a livello cerebrale, avvalendosi quindi di capacità propriocettive, quelle in grado di riconoscere la posizione e il movimento del proprio corpo nello spazio senza l’ausilio della vista.

L'importanza dell'esame neuroposturologico nella creazione di plantari su misura

L’esame Neuroposturologico è essenziale per valutazione di eventuali altre patologie che possano influire sulla postura, come problematiche a livello dell’articolazione temporomandibolare, la giunzione tra le ossa temporali del cranio e la mandibola. Queste patologie sono spesso risolvibili e possono essere trattati in modo più efficace attraverso questo approccio più completo all’esame della postura.

Mentre l’esame posturale tradizionale si concentra principalmente sul piede e sulla sua biomeccanica, quello neuroposturologico (che contempla l’esame analitico della colonna e dell’articolazione temporomandibolare ) va oltre il piede per analizzare il paziente in senso olistico e quindi l’intero corpo inteso come unica entità e non come un insieme di parti non collegate tra loro.

Questo approccio aiuta a identificare eventuali problematiche muscolari e strutturali sia gnatologiche, le patologie a carico degli organi responsabili della masticazione, che ascendenti, dipendenti dal complesso piedi, ginocchio, anca, bacino, colonna vertebrale e visceri, che possono influire sulla postura.

L'importanza dell'esame neuroposturologico nella creazione di plantari su misura"

Uno dei modi più efficaci per migliorare la postura è attraverso la creazione di plantari su misura.

La precisione dell’esame neuroposturologico lo rende un’importante risorsa sia nella creazione di plantari su misura, che di bite, l’apparecchio composto da un pezzo di resina posto fra i denti che fra le molteplici funzioni ha principalmente quella di evitare i danni da digrignamento notturno (bruxismo).

Gli specialisti in grado di condurre questo tipo di esame sono nella condizione di poter valutare il paziente in modo più approfondito, analizzando la postura e la stabilità del corpo, identificando eventuali squilibri o disfunzioni muscolari e strutturali come patologie dell’articolazione temporomandibolare.

Ripetendo in sintesi, l’esame Neuroposturologico è una risorsa preziosa nell’eventuale creazione di plantari su misura, oppure sull’indicazione di un adeguata e specifica ginnastica posturale, oppure nella creazione di bite personalizzati, quindi in pratica questo approccio completo consente di identificare le cause sottostanti dei problemi posturali e di sviluppare soluzioni mirate e personalizzate per affrontarle.

Con l’aiuto dei tecnici ortopedici della Itop nella sua sede di Ostia, si potrà godere di un riposizionamento statico e dinamico del corpo nello spazio con conseguente prevenzione e/o riduzione delle eventuali algie, ovvero i dolori localizzati, che possono insorgere a causa di una postura non corretta sia in piedi, da fermi o in movimento, che da seduti.

La postura è un aspetto cruciale della salute e del benessere del corpo umano.

Una postura corretta consente di evitare una serie di problematiche di salute, tra cui dolori muscolari, problemi alle articolazioni, complicanze sulla colonna e persino problematiche respiratorie.

 

L'importanza dell'esame neuroposturologico nella creazione di plantari su misura"
L'importanza dell'esame neuroposturologico nella creazione di plantari su misura

Un approccio completo all’analisi della postura consiste in due tipi di esami:

baropodometrici Statici e Dinamici che consentono una valutazione corretta di tutti meccanismi che regolano il mantenimento dell’equilibrio e parametri fondamentali come il carico pressorio ed il tipo di appoggio del piede a riposo ed in movimento.

Neuroposturologico che è caratterizzato da una visione olistica del corpo umano con un approccio di tipo neurocognitivo che lavora sulla percezione e sulla rappresentazione del corpo a livello cerebrale, avvalendosi quindi di capacità propriocettive, quelle in grado di riconoscere la posizione e il movimento del proprio corpo nello spazio senza l’ausilio della vista.

L'importanza dell'esame neuroposturologico nella creazione di plantari su misura

L’esame Neuroposturologico è essenziale per valutazione di eventuali altre patologie che possano influire sulla postura, come problematiche a livello dell’articolazione temporomandibolare, la giunzione tra le ossa temporali del cranio e la mandibola. Queste patologie sono spesso risolvibili e possono essere trattati in modo più efficace attraverso questo approccio più completo all’esame della postura.

Mentre l’esame posturale tradizionale si concentra principalmente sul piede e sulla sua biomeccanica, quello neuroposturologico (che contempla l’esame analitico della colonna e dell’articolazione temporomandibolare ) va oltre il piede per analizzare il paziente in senso olistico e quindi l’intero corpo inteso come unica entità e non come un insieme di parti non collegate tra loro.

Questo approccio aiuta a identificare eventuali problematiche muscolari e strutturali sia gnatologiche, le patologie a carico degli organi responsabili della masticazione, che ascendenti, dipendenti dal complesso piedi, ginocchio, anca, bacino, colonna vertebrale e visceri, che possono influire sulla postura.

L'importanza dell'esame neuroposturologico nella creazione di plantari su misura"

Uno dei modi più efficaci per migliorare la postura è attraverso la creazione di plantari su misura.

La precisione dell’esame neuroposturologico lo rende un’importante risorsa sia nella creazione di plantari su misura, che di bite, l’apparecchio composto da un pezzo di resina posto fra i denti che fra le molteplici funzioni ha principalmente quella di evitare i danni da digrignamento notturno (bruxismo).

Gli specialisti in grado di condurre questo tipo di esame sono nella condizione di poter valutare il paziente in modo più approfondito, analizzando la postura e la stabilità del corpo, identificando eventuali squilibri o disfunzioni muscolari e strutturali come patologie dell’articolazione temporomandibolare.

Ripetendo in sintesi, l’esame Neuroposturologico è una risorsa preziosa nell’eventuale creazione di plantari su misura, oppure sull’indicazione di un adeguata e specifica ginnastica posturale, oppure nella creazione di bite personalizzati, quindi in pratica questo approccio completo consente di identificare le cause sottostanti dei problemi posturali e di sviluppare soluzioni mirate e personalizzate per affrontarle.

Con l’aiuto dei tecnici ortopedici della Itop nella sua sede di Ostia, si potrà godere di un riposizionamento statico e dinamico del corpo nello spazio con conseguente prevenzione e/o riduzione delle eventuali algie, ovvero i dolori localizzati, che possono insorgere a causa di una postura non corretta sia in piedi, da fermi o in movimento, che da seduti.

NEWS

BUSTI PERSONALIZZATI

Prenota il tuo appuntamento

Per un esame posturale, per la realizzazione di un busto o di un plantare e per il noleggio di un presidio sanitario o l’acquisto di qualsiasi articolo passa a trovarci oppure contattaci.

Contattaci